Libri
Pregiudizi culturali e bisogni irrinunciabili dei nostri bambini. Alessandra Bortolotti, psicologa perinatale
Se sei una mamma tormentata dai parenti ogni volta che prendi il tuo bambino in braccia leggi questo libro e capirai perché ogni volta che il tuo bambino esprime un bisogno tu non puoi fare a meno di accoglierlo.
I cuccioli non dormono da soli
Il sonno dei bambini oltre i metodi e i pregiudizi, di Alessandra Bortolotti
Tutto ciò che devi sapere sulla fisiologia del sonno dei bambini.
Dalla logica dei premi e delle punizioni a quella dell’amore e della ragione – Alfie Kohn
Giochi
Giochi per i bebè – da 0 a 12 mesi
Tappetto Gioco
L’ambiente nel quale un bambino gioco ed esplora il modo è fondamentale. Per terra il bebè può sviluppare un rapporto con la forza di gravità ed esperimentare diverse posizioni del corpo in sicurezza, perciò il tappetto gioco deve essere semplice, facile da pulire, montare e smontare e creare una base sicura (morbida ma non troppo). L’ideale sono tappetti a tinta unita o a fantasia semplice. Il primo gioco del bambino cosi sarà il suo proprio corpo, e il tappetto non diventerà lo stimolo predominante ma potrà accogliere altri giochi, a seconda dei momenti della giornata e dello stato emotivo del bambino.
Qui vi lascio un paio di esempi:
Tappetto Gioco a tinta unita con design a incastro
Tappetto gioco con disegni tenui e pieghevole
Oball Classic – giocattolo facile da maneggiare, ideale come primo gioco che facilita la presa grossolana.
Maracas – primo istrumento facile da afferrare. Vari colori a disposizione. interessante avere tra le scelte anche colori tenui e insoliti nei giochi per bebè, come il grigio e il nero. E’ bello averne due per poter esplorare il ritmo insieme a mamma e papà.
Skwish Ball – una vera opera d’arte per i nostri piccoli esploratori. Un gioco facile da afferrare, con palline di legno ed elastici in tensegrità.
Questa versione colorata!
Gioco martello e palline, effetto sonoro a cascata
Preferite sempre giochi sonori dove a produrre il suono sia il bambino con una sua azione. Raccomandato per i bebè dai 9 mesi, quando sono in grado di sbattere e cominciano a comprendere il principio di causa-effetto.
Pista per biglie in legno
Allena la concentrazione, la vista e promuove la comprensione del meccanismo causa-effetto. Questa pista in particolare ha dei pezzi e biglie abbastanza grandi da permettere il gioco anche ai bambini 1+.
Per bambini dai 2 ai 5 anni
Gioco pinza delle api – gioco educativo che stimola la coordinazione motoria fine, riconoscimento e abbinamento dei colori
Giochi per grandi e piccini
12 amici dell’arcobaleno, Grimm’s
Meravigliosi personaggi per il gioco simbolico dai 2 anni insù.
Triangolo di Pikler, con rampa e parete arrampicata
Per gli arrampicatori e amanti dello scivolo!
Arredo funzionale per la prima infanzia
Torre d’apprendimento e seggiolone di Kiddin
I bambini imparano velocemente a utilizzarla come torre per raggiungere il piano cucina o il lavandino. Stimola la partecipazione nelle attività domestiche e l’autonomia. In più si trasforma anche in seggiolone!
Libreria d’ispirazione montessoriana
A misura di bambino: i libri in questo modo sono molto visibili e facilmente raggiungibili. Date un occhio anche al sito di Kiddin e le loro fantastiche camerette!