Queste sessioni individuali di educazione somatica sono indirizzate alle future e neomamme.
La gravidanza e il puerperio costituiscono un delicato periodo di transizione nella vita di una donna, con profondi cambiamenti che accadono in diversi livelli, e perciò una sessione può assumere diverse forme, sempre in relazione alle esigenze della cliente.
Gli obiettivi comunemente identificati sono:
- aumentare la consapevolezza di un nuovo corpo in continuo cambiamento
- riequilibrare la struttura psicofisica
- recuperare energia, tonificare il corpo e migliorare la postura
- acquisire maggior conoscenza e miglior utilizzo del pavimento pelvico
- agevolare la digestione e il sonno
- gestire spazi e tempi personali senza trascurare il legame col proprio bambino
- percepire e vivere nel miglior modo possibile la potente trasformazione della maternità
Le abilità, le tecniche e la consapevolezza ottenute durante una sessione possono essere applicate nella vita quotidiana. Esse giocano un ruolo attivo nell’aiutare la mamma a rilasciare antichi dolori, difficoltà percettive e di apprendimento, mal di testa, disordini alimentari, difficoltà emotive, tensioni e postura scorretta.
Gli strumenti di ricerca proposti dall’educatrice sono il movimento, il tocco, la voce, la musica, il lavoro corporeo, il materiale artistico – espressivo, l’anatomia esperienziale, la visualizzazione e la somatizzazione.
Ogni incontro ha la durata di circa 1 ora e il bambino può restare (e partecipare!) con la sua mamma.
Incontri individuali su appuntamento a domicilio o presso
Mammamondo Via Domenico Cimarosa, 4 Pagano, Milano | La Bottega Allegra, Via degli Assereto,19 Metro Gioia, Isola, Zara Milano |